22 Settembre 2023: Giornata mondiale senza auto
il 22 settembre 2023 si celebra il Car free day: invitiamo i cittadini di tutta Italia a lasciare a casa l'auto per un giorno per dimostrare che un'altra mobilità è possibile!
il 22 settembre 2023 si celebra il Car free day: invitiamo i cittadini di tutta Italia a lasciare a casa l'auto per un giorno per dimostrare che un'altra mobilità è possibile!
Carissime/i cittadine/i scienziate/i, i risultati del vostro monitoraggio sono online! Una quantità impressionante di dati sulla qualità dell’aria urbana raccolti solo grazie al vostro contributo.
Pubblicate anche le mappe di Roma e i risultati della nuova edizione della campagna di scienza partecipata: "Salviamo l’aria: NO2 NO Grazie 2023"
Pubblicate le mappe e i risultati della nuova edizione della campagna di scienza partecipata Salviamo l’aria: NO2 NO Grazie 2023
Il 12 luglio doppio appuntamento, al mattino a Milano e nel tardo pomeriggio a Roma, per scoprire i risultati dell’ultima edizione della campagna di scienza partecipata, Salviamo l'aria: NO2 NO Grazie!
La nuova classifica di NABU evidenzia come l’aumento delle emissioni di gas serra e l’inquinamento prodotto dalle navi da crociera siano ancora una triste realtà in tutta Europa
40 associazioni hanno scritto al Presidente Mattarella sottolineando l’importanza del tema dell’inquinamento atmosferico per l’Italia
“Un provvedimento di importanza straordinaria che porterà enormi benefici alla natura, al clima, all'economia e alla salute umana. Lo si sostenga con convinzione"
Si è tenuta oggi a Bruxelles la riunione annunciata qualche giorno fa dalla sede europea del governo lombardo per proporre una revisione della direttiva della qualità dell’aria
In occasione della Giornata Europea del Mare, le associazioni di 9 città italiane, hanno deciso di esporre degli striscioni per dire basta all’inquinamento navale.